Quattro tecniche per imparare a frenare con i pattini

freni, Uncategorized

Ecco quattro tecniche per frenare con i pattini. So che all’inizio può sembrare difficile, il trucco è uno solo: praticare, praticare e ancora praticare senza pretendere di arrivare immediatamente sulla vetta della montagna.

  1. La prima tecnica è forse quella più semplice: bisogna caricare tutto il peso sulla gamba dominante (quella a cui ti affidi quando cadi in avanti per esempio) e appoggiare gradualmente il freno al suolo con l’altra gamba.

2. La seconda tecnica è leggermente più complicata, perchè implica che tu sappia già fare un piccolo giro su te stesso, ma è praticamente identica: Ti giri, appoggi il peso sulla gamba dominante e appoggi il freno con l’altra gamba.

3. La terza tecnica è abbastanza semplice: bisogna appoggiare il peso sulla gamba dominante, fletterla leggermente e allungare l’altra gamba per frenare con le ruote.

4. La quarta tecnica è forse quella che può spaventare di più. Ma con le protezioni addosso puoi provare di tutto senza preoccuparti troppo. Devi saperti girare di 180 gradi e puntare entrambi i freni al suolo.

Procedi a baby steps, ripagano sempre! Pratica, divertiti e non pretendere tutto subito.

Ci vediamo sui pattini!

Alessandra

Guida facile all’acquisto dei vostri primi pattini

ruote

Ancora mi ricordo quando mi arrampicavo tra le mille opzioni di pattini da comprare:

ancora non capivo cosa mi piacesse esattamente, quali fossero le mie esigenze, quali tecniche e stili mi piacessero di più. In poche parole non sapevo neanche da che parte stavo girata. Sapevo solo che le instagrammer coi loro skate scintillanti erano semplicemente stupende, e che io volevo far parte di quel mondo. Inoltre, l’effetto skate su di me era estremamente rilassante e benefico. Tutto molto bello. Però quale stile di pattinaggio volessi intraprendere ancora non lo sapevo. Volevo fare street? Roller-dance? skatepark o artistico? Dinanzi a me avevo solo una grande quantità di informazioni confuse. Credo che qualunque persona si approcci per la prima volta al mondo dei pattini abbia questo dubbio amletico. che skater sarò? Che cosa mi piace?

Una domanda fondamentale direi. Per questo per primissima cosa vi consiglio di affittare un paio di pattini, fare diverse prove: Volete pattinare in strada? Ballare? O siete più inclini al bowl? Immaginate un Battisti immaginario che intona un fantastico “lo scopriremo solo vivendooo”. Si, perchè l’unico modo per capire cosa vi piace fare è FARLO.

Per questo è sempre raccomandabile affittare i pattini per una prova, o comprarne un paio davvero a buon mercato. Nessuno potrà assicurarvi che vi piacerà. Questo dipende solo dalle vostre sensazioni.

Quando avrete capito che tipo di skater siete, allora si, che potrete comprare i vostri pattini con cognizione di causa. Raccomando:

– ruote piccole e dure per chi fa skatepark

-ruote di media grandezza e abbastanza dure per che si dedica al ballo

-ruote morbide e grandi per chi vuole andare in strada

E se mi piace TUTTO? Non ti preoccupare, non andare nel panico, non dovrai vendere la tua prima casa per comprare 37 paia di pattini per ogni disciplina.

Io amo fare un po’ di tutto con i pattini, per questo capisco il problema molto bene: se scopri che ti piace fare tutto, ma davvero tutto con i pattini, beh la soluzione e il santo Graal degli indecisi è la ruota ibrida: non troppo morbida e non troppo dura, perché si adatta a ballare anche all’aperto e su suoli non perfetti. Questa ruota non è l’ideale per fare skatepark, ma è sicuramente abbastanza adattabile anche a questo, proprio perché non è troppo morbida. Ed è versatile anche per andare in strada, perché non è troppo dura.

Io uso le ibride per fare tutto. Ma perché? Fondamentalmente perché sono pigra, odio cambiare le ruote ai pattini e non ho miliardi da spendere in ruote.

Ed ecco a voi un fantastico video direttamente dal mio instagram dal titolo “Alessandra cambia le ruote col cacciavite” prova lampante che la pigrizia stimola soluzioni creative :

https://www.instagram.com/reel/CQ0aJ8bjJCfr3k2Qjq_uuMF9rqFRAzxtPgEQHg0

Ma tornando alle informazioni utili: che ruote ibride ho io? Le Energy 78A. (questo numero si riferisce alla durezza delle ruote) le ho su da parecchio ormai e non sento nessun bisogno di cambiare per il momento.

Passiamo alla questione tacco o non tacco. Questo è proprio soggettivo. Io ho iniziato con dei pattini senza tacco, mi sono sentita molto comoda, ma alla fine ho optato per un pattino con il tacco. Non tanto per il tacco in sé ma perché volevo dei pattini di maggior qualità. In definitiva, non esiste una risposta: dipende da come ti trovi tu. Il mio suggerimento è di provarli entrambi. Anche se trovo che i pattini col tacco siano più adatti al ballo.

E’ arrivato il momento delle raccomandazioni da grillo parlante: mi raccomando, esci, coi tuoi pattini e divertiti, ma indossa le protezioni. Non solo per la tua sicurezza, ma anche perché un tips fondamentale sui roller è che meno hai paura e più impari.

Di seguito vi metto il link delle mie ruote preferite ibride:

https://www.inercia.com/es/energy-radar-62mm-78a-wheels-pink-4-pack.html

Stay on skate

Alessandra