Ecco quattro tecniche per frenare con i pattini. So che all’inizio può sembrare difficile, il trucco è uno solo: praticare, praticare e ancora praticare senza pretendere di arrivare immediatamente sulla vetta della montagna.
- La prima tecnica è forse quella più semplice: bisogna caricare tutto il peso sulla gamba dominante (quella a cui ti affidi quando cadi in avanti per esempio) e appoggiare gradualmente il freno al suolo con l’altra gamba.

2. La seconda tecnica è leggermente più complicata, perchè implica che tu sappia già fare un piccolo giro su te stesso, ma è praticamente identica: Ti giri, appoggi il peso sulla gamba dominante e appoggi il freno con l’altra gamba.

3. La terza tecnica è abbastanza semplice: bisogna appoggiare il peso sulla gamba dominante, fletterla leggermente e allungare l’altra gamba per frenare con le ruote.

4. La quarta tecnica è forse quella che può spaventare di più. Ma con le protezioni addosso puoi provare di tutto senza preoccuparti troppo. Devi saperti girare di 180 gradi e puntare entrambi i freni al suolo.

Procedi a baby steps, ripagano sempre! Pratica, divertiti e non pretendere tutto subito.
Ci vediamo sui pattini!
Alessandra